di Rosy URSO
E’ stata presentata ufficialmente nel cuore del paese, la nuova Proloco CENADI RAGAZZI DEI GIARDINI, nome che evoca un luogo del cuore.
L’iniziativa si è svolta presso la Villa comunale “D. Casalinuovo” – luogo simbolico scelto non a caso per il suo valore identitario.
Quest’associazione nasce dalla passione di un gruppo di ragazzi straordinari uniti da un sogno comune: quello di ridare vita al nostro paese – ha dichiarato con voce carica di emozione la Presidente Angela Gimigliano.
L’incontro, che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, ma anche componenti di associazioni e proloco di comunità limitrofe, ha accolto il nuovo direttivo composto da:
Angela Gimigliano – Presidente
Giansaverio Casalinuovo – Vice Presidente
Rocco Denarda – Tesoriere
Stefano Montesano – Segretario

CONSIGLIERI CHE FANNO PARTE DEL DIRETTIVO:
Maria Tino
Immacolata Gallo
FONDATORI DELLA PROLOCO OLTRE AL DIRETTIVO:
Alessia Perri
Ottavio Deodato
Giovanni Greto
Luca Domenico De Fazio.
Accanto a me ho persone piene di energia ed entusiasmo – ha continuato la Presidente – rimarcando di voler essere un punto di partenza per valorizzare le nostre tradizioni, i nostri luoghi, coinvolgendo le nuove generazioni non depauperando così il territorio delle forze buone di cui il paese necessita.
Sulla valorizzazione del contesto comunitario cenadese ha focalizzato l’intervento Gimigliano, sotto il profilo sociale, culturale, turistico, ma anche ludico-ricreativo ed enogastronomico.
“Questa Proloco è aperta a tutti, non c’è limite d’età. Ben vengano coloro che hanno idee, entusiasmo e voglia di rimboccarsi le maniche, capaci di valorizzare il territorio e di crearvi opportunità in grado di dare slancio e vitalità al proprio paese.
Diversi aspetti – dalla genesi della realtà cenadese all’importanza della costituzione di una proloco, alle potenzialità che questi importanti enti di promozione hanno, sono stati toccati dal segretario Stefano Montesano, nel suo apprezzatissimo intervento nel quale ha ringraziato, tra gli altri, gli enti, associazioni e le proloco intervenute nonostante il periodo clou dell’estate.
In particolare i ringraziamenti hanno riguardato il sindaco di Cenadi, Franco Casalinuovo e l’amministrazione comunale da lui guidata per il supporto morale ma anche per la collaborazione fattiva nella concessione di una sede presso il museo cittadino;
l’Avis con il suo presidente Umberto Ciancio e l’associazione Amici dei Bambini di Domenico Destito e Marianna Aiello.
Presente il Presidente del Comitato provinciale Unpli, Vitaliano Marino il quale ha dato il benvenuto al neonato sodalizio che diventa la 63° proloco della provincia di Catanzaro.
Un ringraziamento Montesano lo rivolge anche a Rocco Deodato per l’importante aiuto, essendo figura cardine delle proloco catanzaresi.
La presentazione è stata anche l’occasione per illustrare le iniziative che animeranno l’estate cenadese, con un occhio sempre attento non solo sul presente, ma soprattutto sul futuro che riguarda sì la promozione del territorio, ma anche la crescita culturale e sociale di una comunità.