“La scienza è lo strumento più potente di cui l’umanità dispone per migliorare la qualità e la prospettiva di vita delle persone”: una delle tante frasi-lascito di Umberto Veronesi, la cui eredità scientifica e medica, ma anche filosofica ed etica, è così ampia e sfaccetta che risulta assai difficile semplificarla in aforismi.
La recente scomparsa dell’illustre oncologo, unitamente ad un’emergenza oncologica in Calabria portata all’attenzione pubblica dal giornalismo d’inchiesta, muove le intenzioni di ‘Satriano e sto’ (associazione culturale satrianese), che organizza per lunedì 30 gennaio un incontro di divulgazione scientifica con annessa cena di beneficenza in favore della fondazione Veronesi – sezione calabrese – in collaborazione con la pizzeria New Boston di Davoli Marina.
Un’occasione per saperne di più riguardo a una patologia che incute ancora grande timore e che in una realtà come la Calabria ha un peso determinante.
L’evento avrà inizio alle 19, si terrà nei locali della pizzeria New Boston di Davoli M.na e sarà animato da musica e cabaret.
Nella fase seminariale dell’incontro il dr. Enrico Iaccino, ricercatore presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro e membro dell’associazione ‘Satriano e sto’, illustrerà l’importanza della fondazione Veronesi in Calabria e presenterà le attività della ricerca scientifica.
Il ricavato della cena, in modalità giropizza, sarà devoluto alla fondazione Veronesi. Sono possibili menù specifici per celiaci, a richiesta, nel momento della prenotazione.
È possibile aderire e informarsi ai seguenti numeri: 320 4735283 e 347 4931797.
Auspichiamo adesioni copiose!
Francesca Labonia
Ass. Satriano e sto