L’orafo crotonese premiato anche come “maestro di vita”ACCADEMIA DEI BRONZI
“Grande sostenitore dell’Unicef, per la cui organizzazione è testimonial regionale – viene aggiunto ancora nella motivazione – Affidato ha saputo mirabilmente coniugare l’impegno imprenditoriale con la sua quotidiana azione a favore dei bambini calabresi e del mondo, diventando punto di riferimento per tante associazioni che ai più piccoli e agli indifesi dedicano la loro vita quotidiana. Spaziando dai gioielli all’arte sacra con eguale eleganza e personalità, da Maestro orafo qual è, ha trasformato pietre e nobili metalli in scrigni di rara eleganza ispirati alla grande tradizione sapienziale bizantina e magno-greca coniugata a linee moderne di stile inconfondibile e unico, trasmettendo in tal modo una visione positiva e feconda della Calabria nel mondo”. “Ricevere un riconoscimento di questa portata – commenta Affidato – è qualcosa di straordinario perché ciò non è accaduto solamente per la professionalità lavorativa di tutto il nostro gruppo ma soprattutto per l’apprezzamento alla persona. Quando questo viene riconosciuto da un’Accademia importantissima come quella dei Bronzi allora non si può che essere orgogliosi e allo stesso tempo responsabili per l’importante e delicato compito che siamo chiamati a svolgere ogni giorno”.