Site icon CalabriaWebTv

CATANZARO, GUTENBERG 14° EDIZIONE: IL 17 MAGGIO LA PRESENTAZIONE

Martedì 17 maggio  alle ore 11,30, presso la saletta conferenze del Complesso Monumentale S. Giovanni a Catanzaro, presentazione della XIV edizione di Progetto Gutenberg Fiera del Libro  “Demoni e Meraviglie” .

Saranno presenti oltre ad Armando Vitale, fondatore del Progetto e presidente Fondazione Imes e Progetto  Gutenberg, Elena De Filippis, Dirigente del Liceo  Galluppi,  Rosetta Falbo, coordinatrice di “Gutenberg Ragazzi , tutti costruttori del Progetto, altri esponenti del mondo della scuola, autorità istituzionali  (Regione ,  Provincia, Comune, USR ) , rappresentanti di associazioni di categoria e produttive (Confindustria ecc..)

Verrà illustrato il Progetto di quest’anno, che avrà, come da tradizione,  il suo centro motore e il suo sviluppo più ampio a Catanzaro, per articolarsi però in tutta la regione calabria con il coinvolgimento di sessanta Istituti di ogni ordine e grado.

Nel programma figura un ricco parterre di Relatori autorevolissimi, rappresentanti di grande notorietà del mondo della cultura e della scienza. Alcuni sono “amici” di Gutenberg già consolidati, che hanno maturato affetto e stima per la Calabria e per il nostro Progetto ; altri sono nuove conquiste, rese possibili dalla buona fama e dal prestigio nazionale di cui Gutenberg ormai gode.

Progetto Gutenberg si svolgerà dal 23 al 31 maggio con iniziative ai primi di giugno e farà perno sulle scuole, disseminandosi però nei tanti contenitori culturali resi disponibili dalle nostre Amministrazioni. .

Fiera Gutenberg concluderà una ricca stagione avviata con Gutenberg d’ Autunno/Inverno che ormai dilata tempi e spazi del Progetto lungo un’intera annata, facendo di esso una delle esperienze più strutturate e significative di promozione della lettura in tutta Italia.

 

Armando Vitale  –  presidente Fondazione Imes  e Associazione Gutenberg

Elena De Filippis – preside Liceo Classico  Galluppi  Catanzaro

Rosetta Falbo  –  preside, coordinatrice Gutenberg Ragazzi

 

 

Exit mobile version