Sono state 30 le scuole di danza di tutta la Calabria che hanno aderito al concorso nazionale organizzato dal CSEN – Comitato provinciale di Catanzaro
Un vero e proprio spettacolo in una cornice incantevole. Con l’Open Dance un mix di performance di livello ha affascinato il pubblico che domenica, 26 febbraio 2017, ha gremito il teatro Politeama di Catanzaro. Giunto alla sua quinta edizione, il concorso nazionale di danza, organizzato dal Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN), Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, numero uno in Italia e numero due in Calabria – Comitato provinciale di Catanzaro, nelle persone del presidente Francesco De Nardo, del vicepresidente Antonio Caira e dei consiglieri Sergio Servidone e Caterina Britti, con la collaborazione della Work Entertainment Roma di Luca Catalano, la direzione artistica del maestro Eriberto Verardi, direttore dell’Accademia del Balletto di Verona, si è fregiato quest’anno di un prestigioso palcoscenico, grazie alla disponibilità della Fondazione Politeama e del Comune di Catanzaro, rappresentato dal sindaco Sergio Abramo e dall’assessore allo Sport Giampaolo Mungo, entrambi presenti all’evento.

“Nell’arco degli anni ho potuto constatare che il livello di bravura dei partecipanti al concorso è cresciuto”, ha affermato il maestro Verardi, che si è detto soddisfatto nell’appurare la sempre maggiore adesione al concorso e nell’ammirare la prestigiosa cornice che lo ha ospitato conferendogli più lustro.
Ad aprire la lunga giornata di esibizioni, sul palcoscenico del Politeama, oltre gli organizzatori e la giuria, è stata la delegata CONI Catanzaro, Cinzia Sandulli, che ha ringraziato il presidente De Nardo per l’organizzazione di grandi eventi che mirano a coinvolgere il mondo sportivo e danzante, stimolando tutto il Comitato provinciale CSEN, con cui già da tempo il CONI ha instaurato una buona collaborazione, a continuare a promuovere lo sport in tutte le sue forme.
Conclusi i saluti, si è aperto il sipario per i danzatori appartenenti alle categorie under 7, under 10, under 14, under 17 e over 17, che, presentati da Roberto Pepe e coadiuvati da Music Art Service di Tonino Sirianni, si sono susseguiti in esibizioni di gruppo, assoli e passi a due, incantando il pubblico che si è lasciato trasportare dalle tipiche emozioni veicolate dalla danza. L’Open Dance è sempre occasione per farsi notare. E la competizione ha funto anche da audizione per la partecipazione a un grande evento che si svolgerà a Roma e sarà trasmesso su rete Mediaset. Ed inoltre sono state messe in palio diverse borse di studio per il Balletto di Verona per l’anno accademico 2017/2018 e la partecipazione al Work in Dance di settembre 2017.
Attraverso la varietà delle performance dei numerosi talenti esibitisi sul palcoscenico del prestigioso teatro catanzarese, la manifestazione, caratterizzata da un sano agonismo, è riuscita a fotografare l’universo danzante calabrese. Un mondo animato da passione, spirito di sacrificio e voglia di emergere ed emozionare mediante il “linguaggio dei piedi”, che il Comitato Provinciale CSEN di Catanzaro sostiene e valorizza con impegno.
CSEN non accantona, poi, mai la formazione dei suoi affiliati. E’, difatti, in programma per sabato 4 marzo 2017, a Lamezia Terme presso la sala convegni dell’Hotel Savant, il convegno “Fisco & Sport”.
Assunta PANAIA
Ufficio stampa CSEN – Comitato provinciale di Catanzaro