CalabriaWebTv

Chiaravalle, in scena uno spettacolo del Gruppo Folcloristico Musico teatrale per ricordare la ferrovia Soverato- Chiaravalle

“Nu  trenu chijnu  ‘e ricuordi. ‘A littorina Vuci… Suoni… e sapuri ‘e ‘na vota”, questo è il titolo dello spettacolo che il Gruppo folcloristico musico teatrale “Città di Chiaravalle” proporrà sabato 5 agosto alle ore 21.30 sul palcoscenico del piazzale Liceo.

Una serata di emozioni e allegria, un po’ diversa dalle  rappresentazioni di teatro popolare,  in virtù delle quali il pubblico si è abituato ad  apprezzare il Gruppo nei suoi  oltre quaranta anni di attività. 

Il teatro ci sarà comunque, con le scenette comiche, assieme alla poesia, la musica e le opere filmiche, una delle quali ha come protagonista lo stesso gruppo.

Una serata  di spettacolo, all’insegna dei ricordi, di un treno di ricordi. Un treno, come quelli recanti i vagoni sulla tratta ferroviaria Soverato Chiaravalle ,  in servizio dal 1923 al 1969,  che s’intrecciò con il destino di un territorio, ampliando confini e orizzonti e ne cambiò il corso  portando genti, occasioni di lavoro e opportunità di sviluppo.

Ma il primo ricordo, in apertura di serata, andrà a Ciccio Maida, storico presidente del Gruppo folcloristico musico teatrale, prematuramente scomparso   alcuni mesi fa.

Lo spettacolo è realizzato con la collaborazione di Maria Patrizia Sanzo, giornalista e Vittoria Camobreco, giornalista documentarista e scrittrice.

L’appuntamento è inserito nel cartellone estivo dell’Associazione “Agorà”, patrocinato dall’Amministrazione comunale.

 

 

 

Exit mobile version