CalabriaWebTv

“Dati e indicatori statistici per il governo del territorio…”, seminario Istat a Reggio Calabria il 18 ottobre

Seminario “Dati e indicatori statistici per il governo del territorio. Il censimento permanente e l’integrazione degli archivi amministrativi” organizzato dalla sede Istat per la Calabria, in collaborazione con l’Unione statistica dei Comuni Italiani (USCI) e con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria, dell’ANCI e dell’ANUSCA. 

Il seminario ha l’obiettivo di fornire agli operatori e utilizzatori della statistica ufficiale strumenti e informazioni per cogliere le crescenti opportunità rappresentate dal censimento permanente e dal nuovo rapporto con le anagrafi comunali. L’iniziativa, inoltre, è l’occasione per esaminare i vantaggi derivanti dall’integrazione degli archivi amministrativi e delle basi dati, nella definizione dell’informazione statistica a livello nazionale e locale. Nel corso dell’evento, esperti Istat, Anci, Usci, Sistan e Anusca, discuteranno delle tematiche connesse all’uso degli archivi amministrativi e delle basi dati da parte delle amministrazioni centrali e locali, per mostrare come possano essere supportate le decisioni pubbliche attraverso la produzione di statistiche e l’uso di indicatori affidabili. 

Il seminario si terrà il prossimo 18 ottobre presso Palazzo San Giorgio – Piazza Italia – Reggio Calabria con inizio alle ore 9,00.

L’iniziativa rientra tra gli eventi formativi che l’Istat e l’USCI organizzano nell’ambito del Protocollo di Intesa Istat, Anci, Upi del 20 aprile 2016 , pertanto sarà rilasciato l’ Attestato di partecipazione.
 
Il programma del seminario e la scheda di iscrizione utile ai fini del successivo rilascio dell’attestato di partecipazione:
Exit mobile version