Morelli: “Resta viva una tradizione che dura da più di dieci anni”. Brugnano: “Torniamo dove tempo fa scrivemmo il nostro futuro”. Presente, come sempre, Franco Maccari

“Si tratta di un appuntamento estremamente importante per noi – dice Rocco Morelli, Segretario Generale Regionale del Coisp calabrese -, che mantiene viva una tradizione iniziata circa 12 anni fa in questo stesso posto, e che va ben al di là di un semplice rituale, perché ogni volta noi rinnoviamo dal profondo la nostra promessa di onorare l’impegno che ci siamo assunti verso tanti uomini e donne che portano la nostra amata divisa, e di farlo all’insegna dei valori dell’Indipendenza, della Solidarietà, della Libertà che rendono il Coisp unico nel panorama sindacale”.
“Continuiamo a tornare puntualmente nel posto dove anni addietro decidemmo il nostro futuro, scrivendo dentro ognuno di noi un giuramento indelebile cui abbiamo tenuto fede fino in fondo – gli fa eco Giuseppe Brugnano, della Segretaria Nazionale del Coisp -. Era oltre un decennio fa, sempre in piena estate, alla presenza di tanti amici, tra parlamentari, giornalisti, amministratori locali, imprenditori. Allora creammo quella ‘rete’ che per la prima volta un Sindacato di Polizia è riuscita a mettere insieme alla ricerca di un dialogo su temi come sicurezza e legalità. Una ‘rete’ voluta, cercata e costruita con pazienza e dedizione, che auspichiamo possano essere emulate anche da altri per il rilancio di un dibattito permanente e concreto su tematiche così importanti per il territorio”.