Il gruppo scout Serrastretta 2 ha consegnato al sindaco di Amatrice i soldi raccolti durante la serata di beneficenza organizzata per i terremotati…
“Il sindaco di Amatrice è stato disponibilissimo a riceverci nonostante i numerosi impegni istituzionali”. Ad affermarlo è una scolta del gruppo scout Serrastretta 2, profondamente toccata dalla riconoscenza di Sergio Pirozzi nei confronti del gruppo scout che ha consegnato al Comune di Amatrice un bonifico di 1.200 euro, frutto di una cena di solidarietà organizzata dagli scout. “Il sindaco stesso ha accettato la nostra piccola ma grande cifra per Serrastretta con gratitudine – ha detto la scolta – affermando che non è la cifra, ma il calore e la vicinanza dimostrata che rimane scolpita nei cuori di tutti”. Lo stesso sindaco Pirozzi ha ringraziato particolarmente il primo cittadino di Serrastretta Felice Maria Molinaro e l’intera comunità.
La comunità si è dimostrata aperta e disponibile nei confronti di questo evento e nonostante il maltempo, che ha condizionato lo svolgersi dell’evento nei locali vecchia scuola elementare anziché sul corso Garibaldi. La serata è stata resa più allegra grazie alla collaborazione di Franco Scalise Live che l’ha animata e alla collaborazione della Pro Loco di Serrastretta che ha messo a disposizione l’attrezzatura indispensabile alla riuscita della serata. Anche la popolazione di Serrastretta si è distinta per la sua generosità e per la sua solidarietà, mobilitandosi tutti per le vittime del terremoto e collaborando ognuno in base alle proprie possibilità. Infatti, 350 persone sono accorse per dare il proprio piccolo contributo. Inoltre, è stato attivato un altro servizio: i ragazzi scout del reparto hanno portato a domicilio la porzione di amatriciana a chiunque lo desiderasse, ma era impossibilitato a recarsi sul posto.
Con 400 porzioni vendute e le offerte ricevute, detraendo anche le spese degli ingredienti, sono stati inviati 1.200 euro al comune di Amatrice.
L’impresa del clan si è conclusa con il viaggio ad Amatrice, che si è svolto nei giorni scorsi e che è stato possibile soprattutto grazie all’Amministrazione comunale di Serrastretta che ha messo a disposizione del gruppo il pulmino del Comune e l’autista.