“Giornata piena di emozioni ed immagini in ricordo delle vittime uccise dalla mafia. Siamo stati a Locri a fianco dei familiari come segno di stima, di affetto e riconoscenza in una terra meravigliosa per “far sorgere il bello”.
Il 21 marzo è anche questo: sentirsi partecipi, convinti del fatto che tutti i 364 giorni restanti dovrebbero essere vissuti con lo stesso spirito di condivisione. Ogni anno, durante la manifestazione conosciamo e ci confrontiamo con altre realtà e troviamo sempre nuovi spunti per migliorarci e migliorare la nostra lotta, il nostro impegno. Questa è l’eredità e la responsabilità che ci portiamo a casa ogni 21 marzo. Grazie a tutti coloro che in questi mesi hanno testimoniato il valore dell’impegno verso il 21 marzo. Proseguiremo con altre giornate, che continueranno ad essere dell’impegno nella vita quotidiana, nelle piccole e grandi vicende che sono lontane da questi momenti, fondamentali e straordinariamente belli, del ritrovarsi insieme, in piazza. Solo così l’abbraccio di oggi ai familiari produrrá frutti.”