La coordinatrice del team Erasmus plus dell’Istituto Tecnico Tecnologico “G. Malafarina” di Soverato, Savina Moniaci, neoeletta ambasciatrice Epale (Electronic Platform for Adult Learning in Europe) ha partecipato al primo seminario nazionale a Firenze nell’ambito del Festival d’Europa, curato dall’Agenzia Erasmus+ che quest’anno è stato dedicato alle celebrazioni per i 30 anni di Erasmus.

Una piattaforma multilingue ad adesione aperta per chiunque svolga un ruolo professionale nel settore dell’apprendimento degli adulti formale, non formale e informale in Europa. In un recente meeting a Zagabria la Commissione Europea ha espresso il suo impegno ad appoggiare lo sviluppo di una rete europea di ambasciatori EPALE e la creazione di spazi virtuali collaborativi per la cooperazione tra ambasciatori in Europa. Al momento è presente una Unità nazionale EPALE negli Stati membri dell’Unione Europea, in Islanda, Norvegia, Turchia, Albania, Bosnia Erzegovina e Montenegro.
Dalla Calabria, Savina Moniaci e Sergio De Stefano hanno ricevuto l’investitura ufficiale giorno 8 maggio nella Piazza dell’Annunziata, presso il Palazzo degli Innocenti.
I Seminari nazionali tematici secondo il piano di lavoro annuale prevedono dei focus su: Migranti, Competenze di base,
Imprenditorialità ed Educazione in carcere. In tal senso il Dirigente dell’Istituto G. Malafarina, prof Domenico Agazio Servello e la prof. Moniaci stanno giá incrementando la rete dei contatti dell’Istituto con gli enti e le associazioni operanti nel territorio.
La ministra, nel suo intervento, ha proposto maggiori opportunità Erasmus+ ai meno abbienti, un incremento degli scambi professionali associati all’Alternanza Scuola-Lavoro, l’introduzione di esperienze strutturali Erasmus nel curriculum degli istituti, proponendo La Storia dell’Europa come nuova disciplina per lo sviluppo di un concetto di cittadinanza attiva comune.