CalabriaWebTv

NUOVO CCNL, IL NUCLEO DI VALUTAZIONE INCONTRA GLI AMMINISTRATORI PRESSO L’UNIONE DEI COMUNI

Il 29 marzo, alle 10:30, presso la Sala Consiliare dell’Unione dei Comuni del versante ionico, avrà luogo un importante incontro relativo al nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL).

Vista la rilevanza dell’argomento, i Sindaci dell’Unione propongono uno strumento per approfondire i temi cardine del CCNL attraverso un confronto professionale e costruttivo con esperti del settore. In tale occasione, il Nucleo di Valutazione presiederà l’incontro al fine di incontrare, informare e aggiornare amministratori, segretari e responsabili del personale, nonché il Servizio Finanziario dell’Unione e dei Comuni associati.

Saranno introdotte le ultime norme in materia di:

A condurre l’incontro, tra i relatori, il Prof. Arturo Bianco, unitamente a due componenti del Nucleo di Valutazione, il Dott. Simone Carmignani e il Dott. Francesco Sellaro, ai quali potranno essere rivolti quesiti sugli approfondimenti trattati e che si renderanno disponibili a rispondere anche tramite posta elettronica ai quesiti che gli Enti, per il tramite dell’Unione dei Comuni, riterranno di proporre in materia di selezione e gestione del personale.

Per conto dell’Unione dei Comuni, prenderanno parte al tavolo dei relatori il Segretario Generale, Domenico Arena, e il Responsabile del Settore Bilancio e Sviluppo, Vincenzo Larocca, che si occuperanno degli aspetti del nuovo CCNL legati strettamente all’Unione dei Comuni.

Oltre a trattare da vicino i casi proposti e sollecitati dai partecipanti, i temi sopracitati saranno affrontati in modo approfondito e, nello specifico, saranno ripercorsi i seguenti argomenti:

L’incontro del 29 marzo rientra nell’ambito delle riunioni periodiche del nucleo di valutazione dell’Unione e si svolgerà anche in modalità “comunità di pratica professionale”, per favorire l’interazione, mettere in circolo esperienze e attivare momenti di contaminazione positiva, nonché restituire all’apprendimento una natura attiva, esperienziale, al fine di:

–       sostenere il cambiamento

–       supportare la creazione e la diffusione di conoscenza

–       sostenere processi di sviluppo e di apprendimento delle persone

–       promuovere identità comune e senso di appartenenza

–       generare innovazione e valore

–       condividere momenti informali

–       visibilità sulle competenze e le attività svolte.

Exit mobile version