nonché di eremiti e santi monaci che andava a trovare nei luoghi più sperduti ed ameni della nostra regione (indimenticata “Tebaide”) per nutrire la propria esigente spiritualità. Sono perciò doppiamente lodevoli coloro i quali hanno ideato e d’ora in poi gestiranno e animeranno la Biblioteca di Strada intitolata a Vito Maida a beneficio di chiunque voglia attingere cultura ed emozioni a Soverato (CZ) in Via Zumpano.
E l’appuntamento per l’inaugurazione della bella iniziativa è proprio in Via Zumpano, questa sera, martedì 30 luglio 2019 alle ore 21.
L’incontro in Via Zumpano sarà moderato da Romilda Curcio, la quale darà man mano la parola ad Antonio Barbuto (docente universitario), Vincenzo Squillacioti (direttore del periodico “La Radice” e curatore di “Spine e Spighe”), Ottavio Rossani (scrittore e giornalista), Nino Alampi, Angelo Greco, Valeria Barbuto.
Parteciperanno, certamente con maggiore emozione e commozione, gli amici di tutta una vita, specialmente i componenti de “I Figli di Calabria” e il filosofo Salvatore Mongiardo, il quale porterà il saluto di Domenico Lanciano il quale (vecchio amico e curatore di “Versi Orfani”) vive in esilio, lontano dall’amata Calabria.
Qui di sèguito il link della seconda raccolta di poesie di Vito Maida in edizione fuori commercio che potrebbe tornare utile a chiunque http://www.costajonicaweb.it/wp-content/uploads/2013/12/poeta-Vito-Maida-di-Soverato-VERSI-ORFANI-edizione-postuma-18-dicembre-2006.pdf
Domenico Lanciano

