Grande attesa a Badolato per la manifestazione regionale “Borghi d’Amare” volta a promuovere l’antico borgo medievale e le altre bellezze dei borghi calabresi. Un evento organizzato per il prossimo Sabato 27 Maggio dall’Associazione “Borghi da Ri…Vivire” e dal Comune di Badolato, in collaborazione con l’AOPT “Riviera e Borghi degli Angeli”, Pro Loco Badolato – Unpli Calabria, I.I.S. Da Vinci di Lamezia Terme e col patrocinio del Consiglio Regionale calabrese.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16.00, presso la sala consiliare la giornata continuerà con l’incontro/dibattito “Verso nuove frontiere turistiche: strategie ed azioni per il recupero e rivitalizzazione dei borghi calabresi”. Alla conferenza parteciperanno il Sindaco di Badolato – Gerardo Mannello, il presidente di “Borghi da Ri…Vivire” – Giovanni Renda, il presidente di Albergo Diffuso EcoBelmonte – Pino Suriano, il presidente di Borgo della Longevità di Bivongi – Francesco Carnovale, Domenico Leuzzi dell’AOPT Riviera e Borghi degli Angeli, il Direttore del Gal Area Grecanica – Andrea Casile, il responsabile del Progetto “Badolato 2020” – Carlo Gallelli.
Sarà inoltre possibile visitare, presso il Palazzo Gallelli, una mostra sul tema della potenziale rivitalizzazione dei borghi storici, oggi considerati ghost town, curata dal Politecnico di Milano (presente a Badolato lo scorso Novembre 2016 grazie ad un workshop internazionale) e relativa al progetto “BA020 – ‘Njonica”. La giornata potrà essere seguita sui social network attraverso l’hashtag #badolatoborgodarivivere.
Ricordiamo, infine, che il borgo di Badolato sarà tra i 19 borghi calabresi presenti alla mostra nazionale “Ai confini della meraviglia” – organizzata a Roma nel contesto del progetto del MIBACT “Borghi – Viaggio Italiano” – che si terrà presso le Terme di Diocleziano con una giornata intera dedicata alla Calabria il prossimo 19 Maggio e curata dallo stesso Ministero e dalla Regione Calabria – Dipartimento Turismo.