L’arte del maestro orafo crotonese torna sul palco del teatro Ariston
E’ entrata nel vivo questa 67esima edizione del Festival di Sanremo e tra grandi ospiti e buona musica la kermesse sta catalizzando l’attenzione del pubblico e dei media nazionali. La gara prenderà una piccola pausa stasera, giovedì 9 febbraio, con una serata speciale che già da qualche edizione è stata introdotta nell’organizzazione del Festival della Canzone italiana.
Tra i cantautori a cui i big renderanno omaggio non potevano mancare Lucio Battisti, di cui Bianca Atzei interpreterà “Con il nastro rosa”, Domenico Modugno e la sua “Amara terra mia” che sarà rivisitata da Ermal Meta, e Giorgio Faletti di cui Marco Masini interpreterà un brano che fece scalpore e successo proprio sul palco dell’Ariston: “Signor tenente”.
Alessio Bernabei si cimenterà in “Un giorno credi”, di Edoardo Bennato, Elodie rivisiterà “Quando finisce un amore” di Riccardo Cocciante. Gigi D’Alessio ha scelto di reinterpretare “L’immensità” di Don Backy, mentre Giusy Ferreri canterà “Il paradiso” di Patty Pravo. Lodovica Comello ha scelto “Le mille bolle blu” di Mina, mentre Michele Bravi “La stagione dell’amore” di Franco Battiato e Michele Zarrillo “Se tu non torni” di Miguel Bosè. Raige e Giulia Luzi canteranno “C’era un ragazzo”, grande classico di Gianni Morandi, mentre Paola Turci rivisiterà “Un’emozione da poco” di Anna Oxa e Samuel “Ho difeso il mio amore” dei Nomadi. Infine Nesli ed Alice Paba renderanno omaggio al cantautore crotonese Rino Gaetano con “Ma il cielo è sempre più blu”.
Al brano che riscuoterà maggior apprezzamento dal televoto e dalla sala stampa andrà il premio di Affidato: realizzata interamente a mano, l’opera è composta da una chiave di violino in cui è stata inserita una margherita in argento con capolino in oro 18kt e pavè di diamanti. “Sanremo, la città dei fiori e della musica”: così il maestro orafo ha inteso rappresentare l’opera creata per la serata cover del 67° Festival della Canzone Italiana.
Non è la prima volta che un’opera di Michele Affidato viene consegnata sul palco dell’Ariston: lo scorso anno la sua preziosa chiave di violino è andata agli “Stadio” ed alla loro emozionante interpretazione de “La notte dei miracoli” di Lucio Dalla. Nelle passate edizioni sono state premiate con le opere del maestro Affidato l’interpretazione di Al Bano di “Va’ pensiero” del “Nabucco” di Verdi ed il duetto dei Marlene Kuntz con Patti Smith in “Impressioni di settembre”.