Site icon CalabriaWebTv

Scomparsa di Giovanni Colosimo, il cordoglio di tutta la classe imprenditoriale

La scomparsa del Cavaliere del Lavoro, Giovanni Colosimo, Imprenditore e Uomo a cui, da sempre,  i  cittadini di Catanzaro e tutti i Calabresi, hanno rivolto sincero affetto e grande ammirazione,  dichiara  il Presidente Daniele Rossi,  commuove e rattrista l’intera classe imprenditoriale della Calabria.

I colleghi imprenditori, anche di generazione diversa, lo hanno sempre ascoltato ed amato, perchè sapevano di trovare in Lui un punto di riferimento, un modello di vita e di impresa, per ogni loro sollecitazione e Don Giovanni, come veniva dai più chiamato, ascoltava e riusciva a trovare il pensiero giusto e la parola di conforto anche nelle situazioni più difficili.

Non dimenticheremo mai,  continua Rossi,    il suo entusiasmo, la sua voglia di fare, la passione per la vita e la determinazione a superare ogni ostacolo, aiutando, sempre,  i più bisognosi, e mostrandosi generoso e benefattore in tante situazioni nelle quali ha dimostrato, concretamente,  di non dimenticare il suo straordinario amore verso la propria terra ed i propri concittadini.     

Lui stesso, in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria e allorquando gli fu conferita la Laurea Honoris Causa, raccontò la sua storia di vita e di impresa con sincerità e lucidità, senza mai vergognarsi degli inizi difficili e complicati, ma anzi  valorizzandoli, come sapeva fare,  come stimolo e modello per le nuove generazioni.     

 

Un uomo che non prescindeva mai ed in nessuna occasione dai suoi valori improntati ad una morale rigorosa e cristiana che rappresentava, sempre , la strada maestra.

Lo ricordiamo presente nella sede di Confindustria Catanzaro quando si affrontavano tematiche importanti e di grande valenza e lui, che ha ricoperto per il suo equilibrio e la sua saggezza, anche la carica di Probiviro, si mostrava attento a tutte le implicazioni suggerendo le soluzioni più giuste ed efficaci.  

Anche il Presidente di Ance Catanzaro, Alessandro Caruso, appresa la notizia, ha espresso il profondo dolore personale e di tutti colleghi  costruttori per la perdita di un imprenditore illuminato, mecenate in più occasioni, ed uomo di grandissima levatura morale  che ha dimostrato, con i fatti, un esempio da seguire e da ricordare per gli uomini e le donne di ogni generazione. In questo momento, siamo commossi e non riusciamo a manifestare tutto il nostro stato d’animo ma, siamo certi, non lo dimenticheremo.   

Rossi e Caruso, a nome di tutta la classe imprenditoriale, rivolgono, infine, un caro saluto ed un affettuoso abbraccio alla compagna di una vita , Sig,ra Ciana, ed ai figli Massimo, Marcella,  Maura e Lilly,  che, nella memoria,     sapranno, nella memoria del Papà,   salvaguardare e valorizzare sia la storia di impresa che il patrimonio umano. 

 

Exit mobile version