Diabete Ricerca Onlus, Società Italiana di Diabetologia (SID) e Policlinico Universitario Mater Domini portano in Calabria la Giornata Mondiale del Diabete
Nell’ambito delle iniziative per la Giornata Mondiale del Diabete, un team di medici del Policlinico Universitario Mater Domini sarà presente domenica 20 Novembre, dalle ore 10 alle ore 18, all’interno del Parco Commerciale Le Fontane (presso l’area degli ascensori) per offrire ai cittadini la possibilità di ricevere informazioni sulla malattia e di effettuare gratuitamente un esame della glicemia. Questa semplice misurazione, effettuabile in pochi minuti, consentirà ai medici di fornire alle persone interessate indicazioni sul loro rischio di sviluppare diabete e di consigliare, a chi dovesse averne necessità, esami più approfonditi…

La ricerca in ambito diabetologico è infatti estremamente attiva e gli strumenti a disposizione per trattare il diabete sono in continuo aumento. Per la prima volta quest’anno sarà allestito presso il Parco Commerciale Le Fontane anche un punto informativo (all’ingresso del centro commerciale, lato tabacchi) presso il quale saranno presentati i risultati delle ultime ricerche, condotte non solo in Italia e nel mondo, ma anche presso l’Università di Catanzaro Magna Graecia. A presentare questi risultati e a rispondere alle curiosità delle persone interessate saranno proprio i giovani ricercatori, impegnati quotidianamente nello studio dei meccanismi alla base della malattia diabetica, nella messa a punto di nuovi test che permettano di identificare precocemente le persone a rischio di svilupparla e di nuovi farmaci per trattarla, coordinati dalla prof.ssa Marta Letizia Hribal, che da vent’anni conduce questi studi. Chi lo desidera avrà anche la possibilità di iscriversi a Diabete Ricerca, la maggiore associazione italiana che si occupa di promuovere e sostenere la ricerca in diabetologia. Sarà infine possibile contribuire direttamente alle attività di ricerca, portate avanti con pochi fondi pubblici e con molto entusiasmo dai ricercatori di Diabete Ricerca e dell’Università Magna Graecia, facendo una piccola offerta.
All’interno del Parco Commerciale saranno inoltre presenti volontari rappresentanti dell’associazione di pazienti affetti da diabete di tipo 1 ABC Diabete Onlus, disponibili a condividere la propria esperienza con la malattia. Offriranno inoltre il loro contributo alla buona riuscita dell’evento, gli studenti di medicina appartenenti al SISM (segretariato italiano studenti di medicina) che accoglieranno le persone interessate e le indirizzeranno agli stand dei medici e dei ricercatori.