CalabriaWebTv

SOVERATESE: ANCINALE CICLABILE, PONTE CHE UNISCE. LA PROPOSTA DI AMICINBICI

AmicinBici Soverato&dintorni propone l’adozione di un provvedimento congiunto per l’attraversamento del “Ponte Ancinale”. Concretizzare tale specifica azione, sarebbe un esempio performante sulla tutela e valorizzazione della mobilità ciclabile, attuabile oltretutto in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.

Ciò, di fatto, consentirebbe al ciclista di usufruire di un tragitto più breve “nord/sud”, evitando di seguire il percorso non urbano pensato esclusivamente per le auto e i mezzi pesanti.

L’idea è del 2013! Proposta – a sindaci e commissari (Soverato e provincia) – in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.

L’occasione della riapertura parziale – essendo ancora delimitata una fascia per lavori da concludere – ha consentito di constatare che quanto proposto a suo tempo è di fatto assolutamente concretamente possibile.

Con l’occasione AmicinbiciSoverato&dintorni intende altresì proporre evento* mensile mediante chiusura temporanea del medesimo ponte per azione sostenibile sull’intercomunalità costiera (rivierasca) e collinare soffermando l’attenzione sull’intera valle dell’Ancinale in quanto grazie alle opportunità che saranno offerte dai programmi comunitari sarà possibile – anche per la valle del Beltrame naturalmente – proporre (e così farà Amicinbici) i COMITATI per affrontare i CONTRATTI-FIUME.
In definitiva, intendiamo affermare (e non è un paradosso) che il piano spiaggia della città di Soverato, al fine di salvaguardare la qualità del marenostrum, dovrà essere “negoziato” con le realtà del nostro entroterra in quanto una “bottiglia di plastica”, attraverso il fiume, da Serra San Bruno la ritroviamo comodamente in mare.

LA PROPOSTA DEL 2013

Spettabili Comuni di Davoli, Satriano, Soverato e Amministrazione Provinciale
c.a. Gent.mi  Sindaci e Presidente

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2013 – lunedì 16 settembre / domenica 22 settembre 

Il doppio senso “limitato” è una strada a doppio senso di marcia con una direzione consentita a tutti e quella opposta solo alle biciclette. Si tratta di una forma per liberalizzare la circolazione delle biciclette in molte strade che, essenzialmente per motivi diversi, non sono dotate delle misure geometriche minime indicate per le strade di nuova costruzione.

Le condizioni necessarie per applicare il doppio senso “limitato” sono una larghezza di almeno 4.25 m, il divieto di transito al traffico pesante e il limite di velocità a 30 km/h. In tal modo, senza tracciare alcuna corsia dedicata è possibile conciliare il doppio senso delle biciclette in una strada con una sola direzione di traffico veicolare.

30h

Exit mobile version