Si è rinnovato, ieri a Catanzaro, l’appuntamento con la prevenzione legata al tumore al seno. Protagonista della manifestazione è stato ancora una volta il Leo Club Catanzaro Host, da sempre in prima linea sui campi della sensibilizzazione, dell’informazione e dello screening per questa particolare patologia tumorale…
Per la dirigente dell’Istituto, Teresa Rizzo si è trattato di «una giornata di grande impegno civile e sociale che ha trovato, nella scuola, il luogo adatto per il suo compimento. Non si dovrebbe mai smettere di fare informazione e prevenzione su tematiche così interessanti – ha sottolineato a margine dell’incontro la Rizzo – e siamo contenti che il Leo Club Catanzaro Host abbia deciso di coinvolgere la nostra popolazione studentesca in questa attività».
Da par loro, le giovani leve lionistiche sono riuscite a dar seguito all’ottima prima edizione del Progetto Martina, confermandosi tra i sodalizi più attenti alle tematiche connesse alla salute e all’informazione. «L’obiettivo del Leo Club, specie su temi così importanti e pregnanti, è sempre quello di raggiungere più interlocutori possibili – ha dichiarato il presidente Catanzaro – Aprendosi alle scuole, alle università e più in generale a tutti i luoghi di incontro e studio dei ragazzi si può davvero dar vita ad un circuito virtuoso; gettare in una scuola il seme dell’informazione e della prevenzione vuol dire contribuire alla costruzione di un domani con meno casi di tumore».