CalabriaWebTv

VACCINI SI O NO? INCONTRO ORGANIZZATO DALL’AMMI DI SOVERATO VENERDI 11

La questione vaccino “sì o no” continua a essere al centro di un acceso dibattito tra favorevoli e contrari. Spesso i genitori  si trovano in molta difficoltà nel decidere se vaccinare o meno i loro figli.  Potrà fornire delle risposte l’incontro  “ Vaccini: si o no?”, organizzato dall’Associazione Mogli Medici Italiani sezione di Soverato per venerdì prossimo alle 17.00  all’Istituto Tecnico per Geometri di Soverato…

vacciniIntrodurrà i lavori la presidente dell’AMMI soveratese, Rita Palermo Sgro, seguirà la relazione “ La vaccinazione oggi. Molte luci e qualche penombra”  del Prof. Roberto Miniero, ordinario di pediatria  all’UMG di Catanzaro, e  l’intervento della  Professoressa Maria Pavia, ordinaria di igiene all’UMG di Catanzaro,   sulle “ strategie vaccinali e sull’impatto sulla salute delle popolazioni”. A moderare l’importante dibattito  troveremo la giornalista Maria Anita Chiefari.

E’ noto che le vaccinazioni sono lo strumento più efficace per la protezione dalle malattie infettive. Grazie a questo intervento sanitario alcune malattie come il vaiolo sono state eliminate, altre, però,  sono ancora diffuse e possono causare gravi patologie. I componenti del vaccino sono in grado di stimolare il sistema immunitario senza provocare le manifestazioni dell’infezione che si vuole prevenire. Tali componenti , detti antigeni, a seconda del tipo e della modalità di preparazione, possono richiedere l’aggiunta di sostanze (adiuvanti) che aiutano il sistema immunitario a sviluppare una protezione migliore e più duratura.

Alcuni vaccini, come peraltro alcuni farmaci, richiedono l’aggiunta di minime quantità di conservanti, stabilizzanti o antibiotici, in modo da garantire nel tempo la loro stabilità e prevenire la crescita batterica. La ricerca scientifica ha dimostrato che il nostro organismo, già dai primi mesi di vita, risponde in maniera adeguata ai vaccini.

Exit mobile version