lunedì, Giugno 5, 2023
HomeCalabriawebtvAttualitàASP CATANZARO: PRESENTATE NUOVE LINEE GUIDA SUI PRONTO SOCCORSO DI LAMEZIA, SOVERIA...

ASP CATANZARO: PRESENTATE NUOVE LINEE GUIDA SUI PRONTO SOCCORSO DI LAMEZIA, SOVERIA MANNELLI E SOVERATO

Importanti linee guida per migliorare i processi di assistenza nell’area dell’emergenza-urgenza sui pronto soccorso di Lamezia, Soveria Mannelli e Soverato. Il progetto, selezionato dalla prestigiosa commissione americana della Joint Commission sui 600 provenienti da tutta Italia, si è posizionato tra i migliori quattro, unico del centro sud. “Il Percorso di Audit Clinico nei tre Pronto Soccorso dell’ASP di Catanzaro” è stato così presentato nella sala Giunone degli uffici amministrativi dell’Asp, dall’ex direttore generale Gerardo Mancuso che istituì un comitato tecnico scientifico in sinergia con gli operatori sul campo. A sposare a pieno l’iniziativa, l’attuale direttore generale dell’Asp Giuseppe Perri, il direttore del pronto soccorso di Soveria Mannelli, Giovanni Paola e Clementina Fittante, responsabile U.O. Formazione e qualità…

“Un progetto, quello selezionato dalla Joint Commission – ha affermato Mancuso illustrandolo – che prendendo ad esame le 15 patologie di maggiore frequenza in pronto soccorso, ha avuto come scopo principale quello di ridurre l’errore e migliorarne al suo interno i servizi”. Fondamentale per gli interventi, un gruppo interdisciplinare di esperti (anestesista, neurologo, chirurgo generale, pneumologo ecc.). “I risultati sono già visibili – ha puntualizzato – come una migliore gestione delle malattie, risparmio di risorse notevoli, molti ricoveri evitati e la possibilità di correggere alcune attività di gestione clinica. C’è chi vuole già mutuare questo lavoro in altre Asp, come quella di Cosenza” ha concluso.

A focalizzarsi in particolare sull’importanza delle omologazioni nelle attività del pronto soccorso, il responsabile del presidio di Soveria Mannelli, Giovanni Paola, che ha evidenziato: “Siamo già riusciti ad avere corsie più omogene, si va avanti e si migliora grazie soprattutto al lavoro dei medici locali”, annunciando la prossima inaugurazione del nuovo pronto soccorso di Soveria, per il quale mancano solo gli arredi e qualche apparecchiatura. “Potremo a breve consegnarlo all’Asp – ha aggiunto infine – e saremo presto orgogliosi di aver scritto una nuova pagina”.

Il percorso portato avanti, è stato poi ricostruito da Clementina Fittante, responsabile U.O. Formazione e qualità. Nonostante i problemi riscontrati, legati alla carenza di personale e al blocco del turnover, la dottoressa ha voluto però evidenziare l’importanza del lavoro sinergico portato a termine, ringraziando in particolare gli operatori e gli infermieri del pronto soccorso di Lamezia guidati dal dottore Lucchino. “Abbiamo individuato la strada giusta – ha evidenziato – ma dobbiamo proseguire soprattutto per risolvere tutti insieme problemi di carattere organizzativo, con l’augurio che si possa continuare al meglio per il futuro, come chiesto dalla Joint Commission”.

“Questo non è un punto d’arrivo – ha precisato il direttore Perri, ma un punto di partenza per raggiungere alti livelli di qualità”. “E il problema della qualità delle cure – ha infine voluto sottolineare – non è quello di avere un posto letto in più o determinate strutture, ma di come la gente riesce a percepire le prestazioni che siamo in grado di fornire nelle nostre strutture. Non è un atto di vanità quello di dire che la nostra azienda sanitaria, nel panorama regionale, viene presa come riferimento. Abbiamo trovato mille difficoltà, ma ho sentito la vicinanza di tutti gli operatori di questa azienda”. I risultati, come precisato dal dg Perri, si vedono, in particolare con il livello di spesa farmaceutica portato quasi a quelli nazionali, o grazie alla formazione esterna ed interna del personale. “Sono pienamente soddisfatto – ha concluso – abbiamo in campo professionisti di alto valore dai quali ho sentito un grande senso di appartenenza. Autorizzo il presidente del Comitato a divulgare il frutto di questo lavoro e la direzione generale sarà sempre attento interlocutore per altre proposte di miglioramento”.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
MicheleAffidato search engine

Most Popular

Recent Comments