Castovillari è da anni, per tutti, la capitale dei carnevali calabresi. Nato ufficialmente nel 1959, le sue origini si perdono nella notte dei tempi, tuttavia già negli anni settanta aveva raggiunto la sua consacrazione per la novità di impostazione e per la novità della proposta resa vincente dall’enorme partecipazione popolare che ancora oggi lo caratterizzano.
58 anni di carnevale rappresentano per ogni castrovillarese un bagaglio di esperienze e di momenti particolari di intensa emozione che racchiudono una piccola parte di storia di questa cittadina ai piedi del Pollino.
Il richiamo che arriva da Castrovillari fatto di allegria di canti eseguiti lungo le vie cittadine, contornati da “pacchiane” e “cuzzi” è un richiamo alle origini, a quella civiltà contadina e popolare che ha ispirato la farsa dialettale di Cesare Quintana, Organtino (la maschera del Pollino), messa in scena nel 1635.
La kermesse carnascialesca della città del Pollino da anni si impone come il maggior carnevale della Calabria. I visitatori, richiamati dalla fama che negli anni questa manifestazione si è guadagnata provengono da tutta la regione ed anche dalle regioni vicine.
L’organizzazione della manifestazione è da sempre della Pro Loco del Pollino, sostenuta dall’Amministrazione Comunale e da svariati Enti come Regione, Provincia e Ente Parco del Pollino.
Incoronato il Re, nella giornata del 4 febbraio, entra nel vivo l’evento carnascialesco più importante della Regione, che ha preso il via il 31 gennaio. E’ iniziato il Carnevale, e Castrovillari si prepara a viverlo come sempre. Intensamente e con divertimento.
IL PROGRAMMA DAL 5 AL 9 NOVEMBRE
VENERDI’ 5 FEBBRAIO 2016
Ore 20.00 CONCERTO: “CALABRIA SONA” IN MASCHERA con la partecipazione di:
ANTONIO GROSSO E LE MUSE DEL MEDITERRANEO, I MUSICANTI DEL VENTO E I RITMONOVO.
Ore 22.00 LIVE MUSIC “GLI ARTISTI MASCHERATI – Eleven Pub
SABATO 6 FEBBRAIO 2016
ore 10.30 XXIV Seminario di studi e XV Concorso scolastico Premio Paponetti Teatro Sybaris Ore 21.00 Teatro per Bambini “ I Sogni di Carnevale ” Teatro Sybaris – Protoconvento Francescano
Ore 22.00 Animazione in Via Roma
Ore 22.00 FESTA IN MASCHERA – Mulino Pub a cura del Gruppo Folklorico Pro Loco di Castrovillari
Ore 00.00 CARNIVAL SATURDAY – presso TIO’ – Castrovillari c.da Pietrapiana
Ospite serata “Cecilia Rodriguez”
DOMENICA 7 FEBBRAIO 2016
Ore 10.30 Carnevale dei Bambini “ Parata della gioia ”
Ore 15.00 Sfilata dei Gruppi Mascherati, Carri Allegorici e Gruppi Folklorici
Ore 15.30 Quelli che aspettano…LA SFILATA
Ore 19.30 Concerto del cantautore Mimmo Cavallaro – Piazza Municipio
Ore 23.30 Notte in maschera : La Rosa Negra- Latin Carnival Party
LUNEDI’ 8 FEBBRAIO 2016
Ore 10.30 IV Edizione Concorso Artistico Letterario “U MONACHIDDU” Proto convento francescano
Ore 15:00 VII Torneo di Calcio “Coppa Carnevale” Polisportivo Comunale I Maggio
Ore 16.00 IV Coppa Carnevale di Tennis Tavolo – Campionati Provinciali 2016 Palestra Istituto ITIS E. Fermi
Ore 21:00 Gran Galà del Folklore Teatro Sybaris – Protoconvento Francescano
Ore 21.00 “I CERVELLONI IN MASCHERA” – Hemingway Cafè
Ore 21.00 ENZO ANIMATION – Mulino Pub
MARTEDI’ 9 FEBBRAIO 2016
Ore 15:00 Sfilata dei Gruppi Mascherati, Carri Allegorici e Gruppi Folklorici
Ore 20:00 Cerimonia di chiusura del Carnevale