CATANZARO CALCIO 2011 SrL :
Presidente ed Amministratore Unico : Ing. Floriano NOTO
COLLEGIO SINDACALE
Presidente : dott. Francesco MURACA
Sindaco : dott. Luciano PIRRO’
Sindaco : dott.ssa Caterina CAPUTO
Supplenti : dott. Andrea ACETO – dott. Francesco LEONE
CONTROLLO GESTIONE AZIENDALE
RESPONSABILE : AVV. FRANCESCO MAGLIONE
1.AREA LOGISTICO AMMINISTRATIVA
SEGRETARIO ORGANIZZATIVO : NAZARIO SAURO
SEGRETERIA : ANTONELLA MARCHESE
RESPONSABILE LOGISTICA : NAZARIO SAURO
MAGAZZINIERI : COSTA SALVATORE – CELI EMANUELE
RAPPORTI CON AIA : LUCIANO CRISPINO
ASSISTENTE SPIRITUALE : DON LINO TIRIOLO
- AREA GESTIONE PERSONALE
CONSULENTE ESTERNO : AVV. STEFANO COREA
GESTIONE BUSTE PAGHE : SICOS SaS
CONTROLLO GESTIONE SPORTIVA
RESPONSABILE : DOTT. PIETRO DORONZO
1.AREA TECNICA :
Direttore Sportivo : ANTONELLO PREITI
PRIMA SQUADRA
Allenatore : ALESSANDRO ERRA
Allenatore in seconda : GIUSEPPE SALADINO
Allenatore Portieri : PASQUALE PASTORE
1^ Preparatore Atletico : ANTONIO RAIONE
2^ Preparatore Atletico : GIUSEPPE TALOTTA
TEAM MANAGER : MICHELE SERRAINO
SETTORE GIOVANILE :
Responsabile Gestione Aziendale : Avv. Frank SANTACROCE
Responsabile Gestione Tecnica : CARMELO MORO
Allenatore Beretti : SALVATORE ACCURSI
Allenatore U17 : GIUSEPPE TETI
Allenatore U15 : LUIGI GEMELLI
Allenatore U14 : ROBERTO CAMERINO
Preparatori Atletici :
ALESSANDRO CITTADINO ( BER) – ROSARIO SCARFONE ( U17 ) – MANUEL GALLELLI (U15-U14)
Allenatore Portieri :
Francesco PARROTTA (BER) – AMEDEO AMELIO (U17) – GIUSEPPE CAGLIOTI ( U15) – RAFFAELE TALOTTA (U14)
DirigentI AccompagnatorI :
MAURIZIO AVELLONE ( BER ) – FRANCESCO LAMANNA (U17) – EGIDIO SILIPO (U15) – ANGELO TAVANO (U14)
2.AREA SCOUTING :
RESPONSABILI : FEDERICO CAMERINO – FRANCO CITTADINO
AREA MEDICO SANITARIA :
DIRETTORI RESPONSABILI STAFF SANITARIO MEDICI SPORTIVI :
DOTT.SSA MONICA CELI – DOTT. FRANCESCO DE FRANCESCA
MEDICI SOCIALI : DOTT. ENZO MACRI’ – DOTT. GIUSEPPE GUALTIERI – DOTT. ROBERTO CERAVOLO –
FISIOTERAPISTI E MASSOFISIOTERAPISTI :
RESPONSABILE ABILITATO : EUGENIO MUZZI’
MASINO AMATO – GRAZIANO TAVANO – ETTORE PARENTELA – CESARE ROMAGNINO
RECUPERO ATLETI : GIORGIO SCARFONE
NUTRIZIONISTA : DOTT. VINCENZO CAPILLUPI
AREA MARKETING – MERCHANDISING – TIFO ORGANIZZATO
RESPONSABILE BUYER MERCHANDISING : CLAUDIA IANNELLI
RESPONSABILE CLUBS E TIFO ORGANIZZATO : GIANLUIGI MARDENTE
AREA COMUNICAZIONE
ADDETTO STAMPA : DOTT. DAVIDE LAMANNA
COLLABORATORE ADDETTO STAMPA : DOTT. ANTONIO CAPRIA
FOTOGRAFO UFFICIALE : ROMANA MONTEVERDE
OFFICIAL VIDEO : EUGENIO CAPELLUPO
AREA PROGETTI SPECIALI :
RESPONSABILE PROGETTI SPECIALI : DOTT. DAVIDE LAMANNA
Chi è Francesco Maglione
Responsabile controllo gestione aziendale
L’avvocato penalista Francesco Maglione ha cominciato la sua carriera nel mondo del calcio dal 1993, ricoprendo il ruolo di direttore generale della Juve Stabia, in serie C1. Una stagione esaltante quella della squadra campana che ha perso la serie B nella finale play off contro la Salernitana. Nei successivi quattro anni, con la Nocerina, Maglione è stato presidente dei rossoneri, portandoli dalla C2 alla C1 e a sfiorare prima la conquista della Coppa Italia di categoria, persa contro il Como, e dopo la serie B (stagione ’97/’98), fallendo la finale play off contro la Ternana. Inoltre ha portato la Nocerina fino agli ottavi della Coppa Italia maggiore, costringendo la Juventus allo spareggio per il passaggio del turno. Accasatosi al Savoia, sempre in qualità di direttore generale, conduce il club in serie B (stagione ’98/’99) dopo aver vinto gli spareggi contro Palermo e Juve Stabia. General manager del Taranto nel 2000, con la squadra pugliese ottiene la promozione in serie C1. Nel 2003 passa al Giugliano, società che ottiene uno storico 4° posto nel torneo di C2 e con la quale lancia alcuni calciatori che calcano i campi di serie A: Giulio Migliaccio, Giuseppe Vives, Massimo Gobbi. Successivamente, nel 2006, approda ad Avellino, contribuendo alla promozione dei biancoverdi in serie B. Un’altra promozione la inanella a Benevento che dalla quarta serie vola in C1. A Bologna dal 2009 al 2012, nell’ultimo biennio e fino al 30 giugno 2017 è stato consigliere della Lega Pro. A Catanzaro assume l’incarico di “Responsabile controllo gestione aziendale” con la responsabilita’ quindi dell’Area Logistico Amministrativa e dell’Area Gestione del Personale
Chi è Pietro Doronzo
Responsabile controllo gestione sportiva
Nato a Barletta 53 anni fa, Piero Doronzo ha mosso i primi passi della sua lunga carriera nel mondo del calcio nella squadra della sua città natale. E lì che dal 1983 al 1991 ha svolto il ruolo di segretario generale contribuendo, con la sua attività manageriale, alla promozione della squadra pugliese in serie B nella stagione ’87/’88. Lavorerà a Barletta fino al 1991 anno in cui, con la retrocessione dei biancorossi in serie C, approderà a Taranto. Una parentesi di un anno con la formazione rossoblù, in serie B. Poi il ritorno a Barletta, dove resterà fino al 1996 prima del trasferimento a Bari. Nel capoluogo pugliese Doronzo resterà per ben 19 anni sempre in qualità di direttore generale, con i “galletti” impegnati tra la serie A e la serie B. In questo lungo periodo la sua è stata un’attività a tutto tondo: un uomo di società, di campo, un manager che, soprattutto nell’era del ds Guido Angelozzi, ha avuto un ruolo decisivo anche in chiave calciomercato. E di calciomercato, rivestendo l’incarico di direttore sportivo, si è occupato nelle ultime due stagioni ad Andria, in Lega Pro. Nell’organigramma della società giallorossa avrà la delega di “Responsabile controllo gestione sportiva”.