Grande entusiasmo per la conquista del titolo mondiale di corsa sull’asino svoltasi durante il Palio del Casale di Camposano(NA) nelle giornate dell’ 11 e 12 maggio.
La strepitosa vittoria è andata all’Associazione Culturale il “Sotterraneo” di Gasperina (CZ) che nell’occasione rappresentava la Calabria, e che ancora una volta si è distinto portando a casa un altro successo.
L’avvincente gara mondiale su asini , che si svolge ogni seconda domenica di maggio, è stata vinta da “Sabatino”, l’asino Calabrese guidato dal fantino Massimo Mazzarani che nella finale ha battuto il Lazio, l’Emilia Romagna e la Campania. Sono infatti 17 le regioni italiane che si sono sfidate nella corsa oltre ai paesi del Marocco del Pakistan e Croazia.
Il Palio del Casale nacque nel 1768 quando, durante i festeggiamenti per celebrare l’indipendenza dalla citta di Nola, alcuni giovani rimasero folgorati dalla bellezza di una fanciulla di Camposano, il cui nome era Giuseppina. Decisero di sfidarsi in una gara di velocità su asini, che richiedeva abilità e fortuna, per potersi dichiarare alla ragazza.
Oggi grazie all’ Associazione Iside di Camposano, ancora si rievoca questa corsa che vede sfidarsi oltre a tutte le regioni italiane anche i paesi esteri.
Anche in questa occasione, come ormai da 10 anni, Gasperina ha rappresentato egregiamente la Calabria, attraverso la partecipazione dell’ Associazione Culturale il “Sotterraneo” e del suo gruppo folkloristico I Taràntuli , i quali per l’occasione hanno sfilato al corteo storico indossando i costumi della tradizione calabrese.
Questo gruppo nasce grazie all’’instancabile e costante impegno di molti giovani che, hanno trovato nella riscoperta delle loro tradizioni un punto di forza per la valorizzazione del proprio territorio, al motto “per non dimenticare chi siamo e da dove veniamo”.
Il gruppo Folkloristico I Taràntuli Etno-Folk, oltre a diffondere la cultura della tarantella, ha reso omaggio al tipico costume di Gasperina, indossato nelle danze, nei cortei ed in tutte le rappresentazioni regionali, dando lustro a Gasperina e alla sua cultura, non solo in Calabria, ma anche in altre regioni d’Italia e all’estero, rappresentando il proprio paese e la Regione Calabria.
Ogni anno il Palio riunisce le varie delegazioni regionali e nazionali per l’esibizione in piazza di canti e balli tradizionali, per poi sfidarsi nella gara conclusiva.
Quest’anno è toccato a Gasperina e alla Calabria tornare vincitori e con il cuore carico di gioia e orgoglio. Dopo l’attesissima cerimonia di premiazione il Palio del Casale si è concluso con l’intera serata dedicata ai festeggiamenti, con cucina tipica campana, musica e spettacoli.