domenica, Giugno 4, 2023
HomeAppuntamentiGIORNATA DELL'UNITA' NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE: LE INIZIATIVE A CATANZARO

GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE: LE INIZIATIVE A CATANZARO

La Prefettura di Catanzaro d’intesa con le forze armate, la Regione Calabria, la Provincia ed il Comune capoluogo, in occasione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, ha coordinato l’organizzazione delle seguenti iniziative

 

Alle ore 10 sarà celebrata da monsignor Vincenzo Bertolone, la messa solenne in memoria dei caduti di tutte le guerre alla chiesa di San Giovanni.

Alle ore 11 vicino al monumento in memoria dei Caduti in piazza Matteotti avrà luogo la cerimonia dell’Alzabandiera, degli Onori al Prefetto ed ai Caduti, con la deposizione delle corone del prefetto di Catanzaro, Luisa Latella, in rappresentanza de Governo e quella delle Forze armate, rappresentate dal Generale Vincenzo Paticchio, comandante della Legione carabinieri Calabria.

Nel corso della cerimonia, dopo la lettura del messaggio del presidente della Repubblica, del ministro della Difesa e la locuzione del prefetto, sarà consegnato il Tricolore italiano al dirigente e a due discenti dell’istituto comprensivo di Sersale intitolato a Giuseppe Bianco, decorato di Medaglia d’argento al valore militare.

Alle ore 16 in piazza Matteotti cerimonia dell’Ammainabandiera. Per la giornata celebrativa sono state previste le seguenti manifestazioni:

Dalle ore 9 fine alle 13 resteranno aperte le caserme del comando militare Esercito Calabria, comando Legione carabinieri Calabria, dei comandi compagnia carabinieri di Girifalco, Sellia Marina e Soverato, per consentire la visita alle stesse del pubblico e delle scolaresche. Il Museo del corpo della polizia municipale di Catanzaro resterà aperto alle visite per tutta la giornata del 4 novembre, Rimarrà aperto per tutto il giorno il museo storico militare Musmi, nel Parco della Biodiversità, all’iterno del quale è allestita una mostra celebrativa ‘A colpi di pennello’, con cui la Grande Guerra è rappresentata attraverso caricature.

Dalle 15 alle 19 saranno esposti nel piazzale davanti al Musmi alcuni veicoli in dotazione alle forze armate e ai corpi militari e non.

Dalle ore 16 al monumento ai caduti di Nassirya, si esibiranno la Banda di rappresentanza della Reale accademia filarmonica di Gerace, e a seguire la banda della Brigata Aosta di Messia, che eseguiranno alcune marce e brani militari. Le vetrine della ditta Bertucci su corso Mazzini e quelle dell’area espositiva ex Sta a piazza Matteotti ospitano l’esposizione dei cimeli e delle divise storiche delle forze armate e dei corpi armati dello Stato.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
MicheleAffidato search engine

Most Popular

Recent Comments