Momenti interminabili di paura tra gli abitanti della “Cuturella”, nei pressi di via Trento e Trieste a Soverato, per via di un incendio sviluppatosi nel tardo pomeriggio di ieri che, grazie alla tempestività dei Vigili del Fuoco, non ha provocato il peggio.
Secondo le testimonianze del luogo le fiamme hanno iniziato a prendere forma nell’area sotto il cavalcavia, nella zona collinare, dove ogni estate, le sterpaglie dei terreni incolti prendono fuoco e nelle giornate di forte vento, come quella di ieri, si propagano mettendo a rischio le abitazioni sottostanti.
Per fortuna l’allarme è stato dato subito e altrettanto rapidamente sono arrivati sul posto diversi uomini e mezzi dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Soverato (impegnati nel frattempo a spegnere l’incendio nella parte superiore), che hanno circoscritto e domato il rogo nel giro di poco tempo.
“Ogni anno succede” è l’amaro e preoccupato commento di alcuni cittadini della zona. In particolare, presso la nostra redazione, è arrivato lo sfogo-denuncia di una famiglia che puntualmente subisce danni alla propria abitazione.
“La scorsa estate le fiamme hanno distrutto 12 tuie, ci riferiscono con tono comprensibilmente scosso, mentre il rogo odierno ha danneggiato oltre alle piante anche l’impianto di irrigazione, i lampioncini.
Inoltre registriamo danni alle tettoie dove è installato l’impianto fotovoltaico”(in foto). Tra l’altro viene denunciato anche uno stato di incuria e di abbandono dell’area, dove fino a qualche giorno fa giacevano sacchetti dell’immondizia abbandonati da incivili indisturbati.
Si spera che non debba più verificarsi una tale situazione che oltre ad inquinare l’ambiente rappresenta un serio pericolo per la vita delle persone che abitano nelle vicinanze.
Rosy Urso