domenica, Giugno 4, 2023
HomeCalabriawebtvAttualitàIstat e Università Mediterranea organizzano il 28 Ottobre a Reggio Calabria un...

Istat e Università Mediterranea organizzano il 28 Ottobre a Reggio Calabria un convegno per celebrare la sesta Giornata della statistica

Statistica e Open Data: strumenti innovativi per analizzare e progettare la coesione territoriale

Il convegno “Statistica e open data. strumenti innovativi per analizzare e progettare la coesione territoriale”, approfondisce il fenomeno degli open data attraverso le varie esperienze territoriali. Il tema intorno al quale si sviluppa la giornata è l’utilizzo degli open data come strumento di analisi e progettazione a partire da esperienze che offrono esempi concreti di come il riuso di dati aperti consenta al cittadino di controllare l’operato dell’Amministrazione e di progettare la coesione sociale e territoriale.

L’evento è organizzato dall’Ufficio territoriale Istat per la Basilicata e la Calabria e dal dipartimento Pau dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e patrocinato dal Consiglio regionale della Calabria, nell’ambito delle celebrazioni della sesta Giornata italiana della statistica

La giornata è anche l’occasione per celebrare l’anniversario dei 90 anni dell’Istat

Programma Convegno

Statistica e Open Data: strumenti innovativi per analizzare e progettare la coesione territoriale

10.00   Registrazione partecipanti

10.30   Saluti istituzionali

Nicola Irto | Presidente Consiglio Regionale della Calabria

Federica Roccisano  | Assessore al Lavoro,

Formazione e Politiche Sociali | Regione Calabria

Edoardo Lamberti Castronuovo | Assessore alle Politiche e Pianificazione Culturale, Beni Culturali, Difesa della Legalità | Provincia di Reggio Calabria

Saverio Anghelone | Vice Sindaco Comune di Reggio Calabria

Antonella Bianchino | Responsabile dell’Ufficio Territoriale per la Basilicata e la Calabria | Istat

Celebrazione dei 90 anni dell’Istat.

Proiezione video istituzionale e docufilm “Istat. Da 90 anni connessi al Paese”

11.00   INTRODUZIONE

Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei dati aperti

Francesco Castanò | Direttore centrale per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione| Istat

Domenico Tebala | Sede Territoriale della Calabria | Istat

11.15   Cos’è la coesione territoriale: strategie per uno sviluppo urbano sostenibile

Domenico Marino | Università Mediterranea di Reggio Calabria

11.30   OPEN DATA NELLA SCUOLA E UNIVERSITÀ   

Work in Progress | Liceo Scientifico ”Francesco La Cava” di Bovalino (RC)

Revival 4 the South | Istituto Tecnico Statale Economico “Raffaele Piria” di Reggio Calabria

Gli open data di Expo 2015  | Carlo Iannò  | Laboratorio Accademico di Coworking “Barbiana 2.0” | Università Mediterranea di Reggio Calabria

12.00   OPEN DATA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Le banche dati della Camera di Commercio “aperte” al territorio

Natina Crea | Segretario generale | Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Reggio Calabria

La Provincia di Reggio Calabria in “formato aperto”

Fabio Nicita | Responsabile Ufficio Statistica | Provincia di Reggio Calabria

Open data e informazioni statistiche locali

Caterina Caridi | Responsabile Ufficio Statistica | Comune di Reggio Calabria

12.45   Dibattito

13.00   Chiusura lavori

Pasquale Binetti | Sede Territoriale della Calabria | Istat

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
MicheleAffidato search engine

Most Popular

Recent Comments