Di seguito la dichiarazione di Gabriele Maltese, già segretario comunale, sulle condizioni del lungomare di Davoli, dopo l’ultima mareggiata:
A cosa penso..,penso che il quattro febbraio scorso ho ripubblicato la fotografia che riprendeva il materiale depositato dalla ultima mareggiata, sul lungomare di Davoli.
Ho anche evidenziato che il Comune non avrebbe dovuto avere difficoltà a reperire circa cento euro per pulire,con una pala gommata, il predetto lungomare prima ancora come già sempre avvenuto nell’ultimo decennio, dell’avvio della stagione estiva.A tutt’oggi, come si suol dire , tutto tace.Eccezion fatta per la parte che si sviluppa a sud del torrente Roella. Detto tratto, infatti, è stato chiuso, con Ordinanza Sindacale, al transito pedonale.Va precisato,però, che la pubblica illuminazione è rimasta attiva e, quindi, di notte abbiamo luci accese a gogò. E allora, perché non evitare detto spreco e utilizzare l’ovvio risparmio per pulire il tratto di lungomare che si sviluppa a nord del citato torrente Roella? Ci potrebbero essere altre fonti di finanziamento.Esempio? Il lungomare “Giacomo Mancini è una via del Comune di Davoli e in quanto tale dovrebbe rientrare nel servizio di spazzamento e lavaggio delle vie e piazze urbane.
Voglio ricordare, a chi in questo momento è distolto da altri interessi o problemi, che con deliberazione n. 12/2016 è stato approvato dal Consiglio Comunale il Piano Finanziario della gestione del Servizio Tari.Il costo complessivo, ai fini delle determinazione delle tariffe a carico degli utenti , ammonta a 760.948,00 Euro.Solo per il servizio di spazzamento e lavaggio di vie e piazza è prevista una somma di 220.000,00 Euro.Cosa aggiungere se non l’ovvio..! A tutti è noto che di solito o di massima le vie e piazze vengono lavate e spazzate dalla pioggia o dal vento. Prosit !