lunedì, Giugno 5, 2023
HomeCalabriawebtvMNS, DOPO LA COSTITUZIONE DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE CZ, SI APRE NUOVA FASE...

MNS, DOPO LA COSTITUZIONE DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE CZ, SI APRE NUOVA FASE DI RADICAMENTO NEL TERRITORIO

Nei giorni scorsi si sono riuniti a Catanzaro i quadri dirigenti del Movimento Nazionale per la Sovranità.

All’ordine del giorno della riunione indetta dal commissario provinciale Giovanni Mirarchi c’era in primo luogo la costituzione del coordinamento provinciale. Tale organo, infatti, a detta di Mirarchi è necessario per poter organizzare i circoli cittadini e proporre su base provinciale l’azione politica del partito. Del coordinamento provinciale faranno parte, come previsto dallo statuto, i membri di diritto, Alessandro Mauro (componente della direzione nazionale), Francesco Mastroianni (componente dell’assemblea nazionale), Giuseppe Talotta (componente dell’assemblea nazionale), Cesare Materasso (componente dell’assemblea nazionale), Maurizio Davoli (componente dell’assemblea nazionale), Dario Gareri (vice coordinatore regionale), Giovanni Andricciola (vice coordinatore vicario regionale), Fabrizio Taurino (vice Commissario Provinciale), i commissari cittadini di Catanzaro (Orlando Pullano), Lamezia Terme (Antonello Cariglino), Soverato (Giuseppe Pellegrino) e Squillace (Antonio Bertolotti), oltre ai consiglieri comunali eletti Serena Notaro (Caraffa), Ruggero Mauro (Squillace) e Antonio Provenzale (Petrizzi).

L’assise provinciale appena insediatasi ha altresì indicato i primi due componenti del nuovo coordinamento nelle persone di Florinda Tortorici di Gagliato e Carmine Villella di Lamezia Terme e programmando inoltre la creazione di dipartimenti tematici tesi ad approntare un programma di interventi rispetto alle problematiche ed alle criticità riscontrate negli 80 comuni della provincia di Catanzaro.

A tal proposito si aprirà una nuova fase di radicamento del Movimento nel circondario, che rispettando principi e valori che animano il partito, promuova il confronto continuo con consiglieri comunali e militanti, nonché nei confronti di ogni cittadino che avendo quale obiettivo esclusivo il bene comune voglia partecipare in prima persona all’attività politica del Movimento.

In quest’ottica è stata predisposta l’organizzazione di una serie di banchetti nei vari comuni con l’intento di far conoscere il manifesto politico del partito e rilanciare la campagna tesseramenti.

All’ultimo punto all’ordine del giorno c’era infine l’organizzazione della manifestazione nazionale sul lavoro che si terrà a Roma il prossimo 14 ottobre (ore 15 Piazza della Repubblica).

Il tema del lavoro rappresenta la sfida più importante da affrontare ad ogni livello e con ogni risorsa atteso che la situazione di crisi in cui versa l’Italia necessita del massimo sforzo. Chiunque volesse partecipare alla manifestazione potrà inviare una mail all’indirizzo movimentonazionalecz@gmail.com.

Con il lavoro, la militanza e la giusta passione, ha affermato infine il commissario provinciale Mirarchi, sapremo affrontare le sfide che ci si presenteranno davanti nei mesi a venire, coniugando attività di informazione su temi particolarmente sensibili quali lavoro, disoccupazione giovanile e sicurezza con le battaglie necessarie per rivendicare i diritti fondamentali dei catanzaresi in tema di sanità pubblica, infrastrutture e trasporti.

Crediamo nelle idee che diventano azioni.

 

Coordinamento provinciale Catanzaro

Movimento Nazionale per la Sovranità

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
MicheleAffidato search engine

Most Popular

Recent Comments