
Sarà presentato giovedì 30 Maggio alle ore 18, presso la sala parrocchiale della Marina di San Sostene, la serie di eventi che fanno parte del progetto “IL VALORE DEL PAESAGGIO COME IDENTITA’ CULTURALE DI UNA COMUNITA’ “
finanziato dalla Regione Calabria Pac 2014-2020 per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria – annualità 2018 Azione 1 Tipologia 1.3 Eventi Innovativi”
Saranno presenti il Sindaco Avv. Luigi Aloisio, l’Ing. Salvatore Modaffari di Cantieri di Imprese partner del comune di San Sostene per lo sviluppo di progetti integrati, il Presidente della Pro Loco Sig.ra Gualtieri Barbara, il Parroco Don Vincenzo Schiavello, il Direttore Artistico Sig. Teo Sinopoli.
“La programmazione dell’innovativo progetto del Comune di San Sostene, “IL VALORE DEL PAESAGGIO COME IDENTITA’ CULTURALE DI UNA COMUNITA’ , -afferma il Modaffari- , è stato ideato per essere una rassegna di eventi per il pubblico di tutte le età.
Un festival che parte dal valore del paesaggio. L’ Ampia varietà di eventi culturali, che si terranno nei prossimi mesi di Luglio ed Agosto, permetteranno di attrarre un maggior numero di turisti presenti nel territorio calabrese nel periodo estivo e di rafforzare l’offerta turistica attraverso eventi culturali innovativi .”
“Abbiamo messo in campo per la stagione turistica 2019 un’offerta di Eventi, Cultura, Ambiente, escursioni, spettacoli, valorizzazione del patrimonio culinario partendo dall’esaltazione del paesaggio e per cercare di attrarre il maggior numero di turisti e destagionalizzare il turismo.
Un festival per tutti, ovviamente alla ricerca di luoghi e paesaggi del Brigante Momò, coinvolgendo soprattutto, – continua il Sindaco- oltre i cittadini ed i turisti, gli alunni delle locali scuole che saranno già impegnati nell’annuale centro estivo”
Alla conferenza stampa verrà presentato il programma di eventi culturali per la stagione 2019.