
Non accenna a diminuire il forte vento che sta flagellando la Calabria da diverse ore. Parecchi i disagi e danni provocati in tutta la provincia di Catanzaro. Numerose le richieste di intervento giunte alla sala operativa dei vigili del fuoco impegnati per la rimozione di alberi caduti su auto in sosta, rimozione di ostacoli, cartelloni e pannelli divelti.
A Soverato, in diverse zone della città, alberi sono stati sradicati dalle forti raffiche; in Via Cimarosa, in prossimità della zona Panoramica e in Piazza Matteotti, travolgendo delle auto. Anche il Teatro comunale ha subito danni ai pannelli fotovoltaici completamente divelti.
Il territorio continua ad essere perlustarto dalla Polizia Locale, in azione in più punti insieme ai Vigili del Fuoco. Questi ultimi intervenuti anche in Via M. Luther King su due canne fumarie.
Pericolo scampato in Via XXV Aprile, dove un pannello in vetro si è staccato dal balcone di un palazzo. Il tempestivo intervento della Polizia Locale ha evitato che cadesse su un’auto parcheggiata in corrispondenza del crollo.
Ci viene altresì segnalata l’impossibilità di raggiungere alcune zone impervie, come Turrati, per la mancanza della Jeep in dotazione al Centro Operativo Misto e da oltre un mese ritirata dalla Protezione Civile con sede in località Germaneto, a Catanzaro.
Rosy Urso

