“L’incuria e l’indifferenza con la quale assistiamo da tempo al completo abbandono del Centro Polifunzionale “Fiorenzo Viscomi” non può passare nell’indifferenza di un degrado disarmante che merita una ferma e accorata denuncia”.
Questo quanto segnalavo nel lontano luglio 2016 a seguito della quale nessun provvedimento è stato, ad oggi, intrapreso dall’attuale Amministrazione Comunale per ristabilirne condizioni di opportuno decoro.
La gestione di questo bene, patrimonio della città, in un contesto, quello di Soverato Superiore, di cronica carenza infrastrutturale che ha sempre obbligato i nostri giovani a “migrare” nella vicina marina, è di quelle da condannare per la noncuranza verso un’opera che avrebbe dovuto rappresentare punto di riferimento e di aggregazione per i residenti del centro storico.
La volontà dei legislatori che ebbero la sensibilità di colmare tale carenza è stata sgretolata da una Amministrazione che pare tendenzialmente trattare con indifferenza tutte quelle opere realizzate da chi li ha preceduti.
Dell’abbandono, degrado e incuria su un sito dove attualmente giace anche una discarica a cielo aperto, l’attuale Amministrazione, credo, debba assumersi per intero la responsabilità. Scaduto, infatti, il periodo dell’ente privato che ne aveva avuto per anni la regolare gestione con ingenti spese proprie per interventi migliorativi ( posa in opera dell’erba sintetica ) , l’Amministrazione comunale, nel disinteresse più totale, invece di porre in sicurezza la struttura nell’attesa di un nuovo bando, lasciava la stessa incustodita alla mercé dei soliti vandali che ne hanno, nel tempo, deturpato l’intera area con relativi immobili.
Inutili, a quanto pare, le segnalazioni atte a porre l’attenzione sulla necessità di ristabilire su questa struttura condizioni di agibilità tali da rendere la stessa accessibile e funzionante. Le stucchevoli giustificazioni di gare andate deserte non scagionano l’atteggiamento di chi dovrebbe garantire la messa in sicurezza del polifunzionale anche perché è lecito chiedersi chi, tra società sportive, associazioni o privati si farebbe carico della gestione di un’area sulla quale i soli interventi di riqualificazione e straordinaria manutenzione costerebbero decine di migliaia di euro.
Oggi il Centro polifunzionale, così come altri siti quali Via dell’Ippocampo, il Giardino Botanico “Santicelli” e aree cementificate date in gestione a privati, deve patire, oltre al degrado, gli ulteriori danni provocati da un branco di barbari incivili che hanno contribuito ad aggravarne lo stato di declasso. Infissi divelti, sanitari distrutti, parco giochi immerso tra le erbacce, porte del campo per destinazione sradicati dalla rispettiva collocazione, terreno di gioco ormai impraticabile…… questo il triste e malinconico scenario, più volte segnalato e testimoniato di un’area che allo stato attuale risulta incustodito in un quadro di pericolo costante e continuo per quanti ne hanno libero accesso.
Nel contempo l’arteria di accesso all’impianto, Via Miceli, continua a rappresentare, nonostante, anche qui, le innumerevoli segnalazioni e nonostante il gravissimo incidente di qualche mese fa dove era stato coinvolto un bambino che proveniva proprio dai campetti, continua a rappresentare un pericolo per l’incolumità dei passanti considerato l’alta velocità di automobilisti sprovveduti che la percorrono malgrado i limiti imposti dal codice della strada.
Il Centro Polifunzionale “Fiorenzo Viscomi” torni a essere praticabile, lo spazio verde e il piccolo parco giochi fruibile, curato e preservato nonostante tutte le aspettative di spese che graverebbero su quest’opera pubblica. E allora … l’Amministrazione, responsabile del degrado ampiamente dimostrato e documentato nelle foto allegate, si accolli tutte le spese relative alla sua riqualificazione e faccia un importante passo verso la cessione a titolo gratuito dello stesso alla parrocchia affinchè anche Soverato Superiore possa finalmente godere di un’area attrezzata da adibire ad oratorio.