L’epicentro del terremoto è stato individuato a largo di Scalea in provincia di Cosenza. La scossa di magnitudo 4.4 della scala Richter è stata registrata alle 6.31; sarebbe stata avvertita anche a Catanzaro e in provincia di Vibo Valentia. Sospesa la circolazione ferroviaria sulla linea Sapri – Lamezia Terme.
Terremoto in Calabria, dove una scossa di magnitudo 4.4 é stata registrata alle 6:31 nel Mare Tirreno, al largo di Scalea.
L’epicentro é stato localizzato ad una profondità di 11 chilometri. Secondo i primi accertamenti, non ci sono stati danni né a Scalea, nè nei centri del circondario, ma la scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione che si è riversata in strada.
Il sisma è stato avvertito nella città di Cosenza, nel suo hinterland e nei centri della fascia costiera tirrenica. Ma non solo, è stato infatti avvertito anche nella provincia di Vibo e Catanzaro. Una seconda e una terza scossa di minore entità (magnitudo 2.5 e 2.1) sono state registrata pochi minuti dopo sempre nella stessa zona.
“A seguito dell’evento sismico registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Cosenza la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile. Dalle verifiche effettuate, l’evento – con epicentro localizzato nel mar Tirreno – risulta avvertito dalla popolazione, ma non sono stati segnalati danni a persone o cose”. Lo rende noto un comunicato della Protezione civile.