
Un passato tutto da scoprire. Si parte da Malvito (CS) – luogo di malva – grazie al viaggio organizzato da Jorfida in collaborazione con il prof. Giuseppe Pisano. Il suo castello Longobardo- Normanno è un balcone che offre una meravigliosa vista sul Parco Nazionale del Pollino. Grazie all’accoglienza dell’amministrazione comunale con l’assessore Sonia Paletta, di Giovanni Cristofalo, già primo cittadino di Malvito e dell’associazione “Amici da Schiavunia”.
Che dire poi di Palazzo Principe, nel centro storico di Malvito…La sua eleganza parla da sè. Grazie alla Sig.ra Nuccia GUERCIA e al Sig. Piero VETERE, proprietari del Palazzo, per averci fatto visitare le numerose stanze.
Seconda parte della giornata dedicata a Matera (Capitale europea della Cultura 2019) e ai rioni SASSI, riconosciuti nel 1993 Patrimonio dell’Umanità dall’ UNESCO.
Di seguito la foto gallery:
[Best_Wordpress_Gallery id=”2″ gal_title=”Gita a Matera passando dal Castello di Malvito”]