Nell’ambito dell’accordo di programma stipulato per l’anno 2015-2016 con il Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria e l’Istituto Comprensivo Statale di Davoli, la Lega Navale Italiana (LNI), Delegazione di Davoli, è lieta di annunciare il programma conclusivo del ciclo di lezioni di mare che si terrà dalle ore 20,00 alle ore 22,00 presso il lungomare di Marina di Davoli (CZ) Venerdì 27 maggio 2016 a cura di Francesco Plastina, Ricercatore dell’Università della Calabria, dal titolo “Navighiamo Osservando le Stelle”
Alla manifestazione parteciperanno: Gli studenti* delle II e III classi dell’Istituto Comprensivo Prof. Angelo Gagliardi, Dir. dell’Istituto Compresivo e una Rappr. dei Docenti Dr Giuseppe Papaleo, Sindaco di Davoli (CZ), Maresciallo (CP) Rocco De Giorgio, Circomare, Soverato (CZ) Al termine sarà offerto del finger food.
Giornata Nazionale LNI della Sicurezza in Mare
La diffusione della cultura del mare è il principale obiettivo che persegue la Lega Navale Italiana (LNI) per il tramite della diffusione della sua conoscenza impartita ai cittadini della nostra penisola sin dall’età scolare. Conoscere il mare aiuta a tutelarlo ma aiuta anche a tutelare l’incolumità di chi lo frequenta. Pertanto, la conoscenza come sicurezza in mare è un importante obiettivo da perseguire attivamente con azioni utili a favorirla. A tal fine, la LNI è promotrice della “Giornata nazionale LNI della sicurezza in Mare” realizzata in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.
A tale scopo, dalla data della sua attivazione, la Delegazione di Davoli della LNI ha avviato un rapporto di collaborazione con l’Ufficio Circondariale Marittimo della Guardia Costiera di Soverato, competente per territorio, attualmente guidata dalla T.V. (CP) Ilaria Toraldo.
L’incontro di reciproci obiettivi tra la nostra Delegazione LNI e l’Ufficio Circondariale Marittimo della Guardia Costiera di Soverato ha fertilizzato l’organizzazione di una giornata dedicata all’attiva divulgazione presso la nostra comunità del basso Jonio Catanzarese dell’importanza di disporre conoscenze e competenze in materia di norme e comportamenti per la prevenzione di ogni possibile evento avverso per l’incolumità individuale e collettiva.
La probabilità di eventi accidentali in mare che possono risultare disastrosi per l’individuo raggiunge il suo picco nei periodi di massima affluenza dei bagnanti. Pertanto, la diffusione della conoscenza delle regole essenziali per una corretta fruizione di uno dei beni più preziosi del nostro territorio, il litorale con il suo mare, risulta strumentale per minimizzarne le conseguenze individuali e collettive .
Consapevoli di ciò e per rendere a pieno lo scopo di sicurezza perseguito, venerdì 27 maggio sarà allestito un gazebo nella parte centrale del lungomare di Marina di Davoli dove, alle ore 20.00, si terrà una conferenza stampa nel corso della quale il Maresciallo (CP) Rocco Di Giorgio illustrerà tutte le attività svolte dalla Guardia Costiera e finalizzate alla sicurezza, compresa l’importanza e l’operatività del 1530, il numero per chiamate di soccorso in mare.
Considerata la rilevanza sociale dell’argomento trattato è auspicabile la più ampia partecipazione possibile di pubblico oltre che gli addetti alla sicurezza degli stabilimenti balneari del nostro litorale.
Prof Giacinto Bagetta
Presidente della Delegazione LNI di Davoli