
L’ASSOCIAZIONE “AMICI DEI BAMBINI” E “IMPEGNO E SOLIDARIETA'” PROPONGONO IL “CITTADINO VIGILE” NEL COMUNE DI MONTEPAONE
L’associazione no profit “Amici dei bambini” ed il gruppo consiliare di opposizione “ Impegno e solidarietà- Montepaone”, in un contesto di sempre più intensa e viva attività di volontariato, si sono resi promotori di un progetto di assistenza al servizio scolastico e scuolabus nel territorio del Comune di Montepaone.
L’idea è quella del “cittadino vigile”, per il quale si usufruirebbe della disponibilità di soggetti che godono di un regime di supporto al loro reddito e/o in stato di pensionamento, con un’età non superiore a 75 anni ed in possesso dei requisiti previsti.
Per lo svolgimento dell’attività di assistenza e collaborazione non è previsto alcun compenso. Tale figura potrebbe fungere da supporto agli agenti di polizia municipali attivi sul territorio, con la finalità di meglio vigilare all’uscita di tutte le scuole cittadine agli orari di entrata ed uscita dalle medesime e con l’opportunità altresì di espletare eventualmente, su richiesta dell’ufficio di Polizia Municipale, servizi particolari ed eccezionali in caso di urgenza e per un ridotto arco temporale.
Laddove vi siano già vigili urbani operativi sul luogo dato in consegna per la loro relativa vigilanza ( es. per l’ attraversamento pedonale, parcheggio delle autovetture con a bordo gli studenti ecc..) , non dovrà né interferire e né sostituirsi agli stessi per nessuna ragione.
Potrà invece trasmettere alla Polizia Municipale, informazioni inerenti a potenziali anomalie ravvisate nel corso del proprio servizio o segnalate dai cittadini, in caso di ipotetiche trasgressioni compiute e potrà altresì accertarsi che la discesa dagli scuolabus avvenga in perfetto ordine e sicurezza.
Le spese assicurative da garantire alla figura in oggetto potranno essere coperte, aderendo all’iniziativa promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con D.L. 90/14 denominata “diamoci una mano”, attraverso apposito Fondo istituito dal predetto Ministero d’accordo con l’ente INAIL.
Il volontario inoltre, dovrà ottemperare ai dettami impartiti dall’ufficio di Polizia Municipale ed in caso di assenza per malattia o altro genere di motivi, dovrà darne conto con comunicazione allo stesso.
Potrà essere destinatario di un breve corso di formazione per un efficace ed efficiente assolvimento dell’incarico consistente nella formazione di una migliore conoscenza del codice della strada e delle modalità di condotta relazionale con gli utenti.
La presente figura potrebbe altresì adempiere ad un’ opera di presidio, in occasione di eventi ludico-culturali tenuti su l’intero territorio comunale di Montepaone.
Il “cittadino vigile” , potrà assolvere parimenti alla funzione di assistente all’autista dello scuolabus nella cura e custodia degli studenti , nel corso del trasporto degli stessi dalla loro abitazione all’edificio scolastico e viceversa, al fine, anche in tal caso, di meglio assicurare la sicurezza e la salute dei medesimi.
L’ammissione al progetto, nel caso di accoglimento della proposta di Impegno e solidarietà, avverrà mediante iscrizione in apposito elenco presso l’ente comunale.