![](https://calabriawebtv.it/wp-content/uploads/2023/04/mini-crociera-cop.jpg)
Passeggiata nella zona del Castello Aragonese e visita all’area archeologica di ROCCELLETTA DI BORGIA…
Il 19 Agosto 2016 Iorfida Viaggi, in collaborazione con il prof. Giuseppe Pisano, organizza una gita di una mattinata a LE CASTELLA E ROCCELLETA DI BORGIA per fare un giro in barca (a fondo trasparente), con sosta bagno, nel parco marino più grande d’Italia e per vistare, sulla strada del ritorno, il parco archeologico di Roccelletta di Borgia con il suo ricco museo. Il programma si svilupperà nel modo seguente:
-ore 8,00 partenza da Soverato (di fronte stazione Carabinieri) e previsto arrivo a Le Castella (con possibilità di soste concordate del pullman lungo il percorso per salita passeggeri da S. Caterina a CZ Lido) alle ore 9,10 e imbarco immediato sul battello “Eranusa” (imbarcazione a 2 piani con 20 metri di fondo trasparente che permetterà di osservare i fantastici fondali dell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto: immense praterie di Posidonia Oceanica e una ricca e variopinta fauna marina oltre a un relitto di una nave affondata oltre mezzo secolo fa );
-ore 10,30 circa passeggiata libera nella zona del Castello Aragonese (possibilità di fare shopping o di gustare un ottimo gelato);
-ore 11,30 partenza per La Roccelletta di Borgia con previsto arrivo alle 12,15. Visita al Museo e al Parco archeologico di Scolacium (Chiesa, forse templare, di Santa Maria della Roccella; Teatro, capace di ospitare circa 5000 persone; Foro romano etc.)
-ore 13,10 partenza per Soverato con previsto arrivo alle 13,30.
.
Quota partecipativa (pranzo escluso) è di 28 euro (comprensive di pullman, accompagnatore/guida, escursione in barca etc.). Prenotazioni obbligatorie (posti limitati a 50) presso il negozio “Dolci creazioni” di Soverato, vicino p.zza M. Ausiliatrice (via Comito n.5, di fronte negozio BIBA-uomo). Il posto viene riservato unicamente dopo avere pagato, pertanto non si accettano prenotazioni solo telefoniche. L’organizzazione è esente da qualsiasi responsabilità. Lo scopo, come si può notare, non è speculativo ma è quello di far conoscere, a chi ne avesse voglia, luoghi poco conosciuti – ma sorprendenti – di Calabria. Per info: 3471728128